Cari tutti, eccoci quì con una stagione nuova di zecca che incomincia sulle ali dell'entusiasmo di una squadra rinnovata e piena di forze nuove.
Riepiloghiamo un po' di cose per capire come ci troviamo ora ad iniziare questa nuova annata calcistica. Innanzitutto va detto che da quest'anno, dopo la retrocessione in serie B nello scorso campionato AIAC, tra le polemiche, la nostra squadra ha chiesto ed ottenuto l'iscrizione al campionato Lega Amatori Calcio Treviso, partendo dal girone C.
Campionato nuovo dunque: partite il lunedì sera e allenamenti il giovedì, nuovo il presidente ed il suo vice (Paolo Scomparin e Ciano Guerra), nuovo l'allenatore ed il suo vice (Zé Roberto e Maci), nuovo il preparatore (Panetti).
Le prime sedute di allenamento hanno visto finora un'ottima partecipazione: molti i giovani e buono il loro inserimento nell'organico. Un augurio a tutti di perseverare con entusiasmo ed impegno...
Veniamo ora agli impegni prossimi: questa settimana allenamento lunedì e mercoledì a Zerman, venerdì rifinitura sul campo di Casale sul Sile.
Sabato 15, come da tradizione, prima giornata del XVI Trofeo Bardi: alle 17:00 Zerman - Lavai sul nostro campo. Aspettiamo naturalmente un folto pubblico a tifare Zerman per questa prima uscita ufficiale con in palio il risultato.
Lunedì 17 amichevole a Castelminio di Resana contro la locale squadra amatori alle ore 21:00 e anche questa occasione sarà importante per testare squadra, giocatori, preparazione complessiva.
Giovedì 20 allenamento normale a Zerman, e continua la preparazione, e sabato 22 ci saranno le finali del Trofeo Bardi, sperando che a noi tocchi la finale per il primo posto (speremo ben!!!).
Ricordiamo che per le visite mediche basta mettersi in nota per il giorno giovedì 27 settembre a Marghera (comunicare a Paolo Scomparin la disponibilità), ricordo a tutti (anche quelli già tesserati AIAC), di portare una foto tessera per poter fare il cartellino Lega Amatori Treviso.
Il campionato avrà inizio il giorno 8 ottobre, le liste dei giocatori da tesserare saranno comunque da completare entro il 22 settembre perciò sollecitiamo tutti a portare le foto e a provvedere al certificato medico sportivo agonistico.
La distribuzione delle borse ufficiali ASD Zerman avrà inizio nelle prossime settimane, mentre è già iniziata la raccolta dei 60 euro della prima quota. Invito infine tutti quanti a fornire l'indirizzo di posta elettronica a Brusa, (ne mancano ancora diversi), ed a visitare questo sito internet regolarmente (mettetelo tra i vostri preferiti), sul web potrete trovare tutte le ultime notizie, risultati e commenti, le pagelle, i comunicati ufficiali della Lega Amatori Treviso.
Forza e coraggio dunque, che tra poco meno di 1 mese si incomincia a fare sul serio, e già sabato prossimo i primi esami li dovremo affrontare!!!
Vita sana e pian col restellone!
Zerman - Lavai 2 - 2 (5 - 6 dcr)
Ancora una volta, come l'anno scorso, ai rigori il Lavai ci batte nel tradizionale Trofeo Gilberto Bardi (ricordiamo che quest'anno siamo già arrivato alla XVI edizione!!!).
Pomeriggio caldissimo, siamo in pochi, nonostante negli ultimi allenamenti i presenti siano sempre sopra i 20 (con un record il 3 settembre con 31 presenze, cose mai viste a Zerman!!!), ciononostante ci troviamo con 11 uomini in campo e solamente 3 cambi. Il sabato non funzioniamo più.
Partita altalemante con un lampo verso la metà del primo tempo quando con una splendida azione in linea, tutta di prima, Bertone imbecca in verticale Matteo che al volo fredda il portiere avversario siglando probabilmente la rete più bella vista su questo campo negli ultimi 15 anni. Straordinaria, con gli avversari che sono rimasti a guardare e lo Zerman che passa in vantaggio.
Ma dura poco, gli avversari, forse svegliati dal nostro gol mettono in moto la trazione anteriore, con un attacco degno di altra categoria e cominciano a macinare gioco, nel giro di 10 minuti cominciano a pressarci e complice un'entrataccia di Federico sull'avversario, il sacrosanto rigore decreta il pareggio.
Ceccon comincia a parare, il caldo a farci appannare le idee ed il Lavai continua a pressare. Il loro gol del 2-1 arriva quasi di conseguenza: azione in linea, uomo solo di fronte al portiere e rete del vantaggio. In meno di 10 minuti siamo sotto. Il fischio della fine del primo tempo arriva quasi come un sollievo per tutti, fiatone e necessità di bere.
Una nota da parte di Fabietto e del sottoscritto che, seduti in panchina in costiera del sole sotto la lamiera infuocata avevamo il crapone bollente, e non potevamo alzarci dalla panca in quanto già lo staff tecnico (Zé, Maci e Panetti) erano in piedi e passeggiavano nervosi nell'area tecnica.
Secondo tempo, pochi cambi e tanta voglia di rimontare, ma dopo una bella occasione nei primissimi minuti con un tiro di William che finisce sul fondo, gli avversari, che hanno le punte ancora innescate, ricominciano a farsi pericolose.
E qui continua il Ceccon-show con ancora un paio di bei salvataggi su tiri pericolosi delle punte avversarie. Tentiamo, pur senza fiato, di spingere in avanti sbilanciandoci a volte tutti quanti nella metà campo avversaria, per senza creare occasioni pericolose, anzi il vero e proprio miracolo è ancora Ceccon a compierlo parando un altro rigore, (ancora di Federico).
Restiamo ancora sotto di un gol e continuiamo a tentare di attaccare, scoprendoci alla grande, ma gli avversari sbagliano e cominciano a calare pure loro. Infatti il finale è tutto nostro: un tiro di Riccardo che il portiere para in 2 tempi, un fallo dal limite forse dentro forse fuori area, sul quale viene data solo la punizione, un fallo di mano su tiro di Federico e una spinta su Brusa in piena area di rigore vengono lasciati passare dall'arbitro.
Dopo ancora un'altra bella parata di Ceccon arriva il pareggio: Panetti, entrato nel finale, pennella un cross in area sul quale Bertone insacca di testa, dopo qualche minuto sul sinistro di Bertone sarebbe arrivata anche una bella palla per il 3 a 2 ma sarebbe stato un furto visto l'andamento della gara. Solo un miracolo di Sant'Elena, (santa patrona di Zerman), ha fatto sì che la nostra porta restasse inviolata nel secondo tempo.
I 3 rigori come da regolamento vengono realizzati in maniera impeccabile da Fabietto, Ricky e Matteo mentre il primo dei rigori a oltranza, battuto centrale da William viene parato.
E' finita, vince il Lavai, meritatamente direi, e noi smoccoliamo, come l'anno scorso. Faremo la finalina sabato prossimo alle ore 15:00, mentre il Lavai incontrerà il Carpenedo che ha liquidato per 3 a 1 il Ceggia.
Guardiamo avanti, lunedì 17 amichevole presso gli impianti comunali di Resana, ancora un test per rodare questa nuova squadra che nella sua prima uscita è andata un po' a chiaroscuri.
Forza Zerman!!!
P.S.: un piccolo particolare di cronaca che a molti sarà sfuggito. Nel corso del primo tempo, con il cervello biscottato dal sole Fabietto e Brusa si sono dimenticati di fare "acqua di mare..." agli avversari. E infatti il rigore è stato segnato, ma nel secondo tempo sono andati proprio a dire in faccia al numero 9 sulla lunetta mentre si preparava a battere "acqua di mare, fallo sbagliare", e poi Ceccon ha parato. In occasione dei rigori finali Brusa è andato in doccia e pensava alle cose sue, non sappiamo se Fabietto, rimasto in campo, abbia fatto "acqua di mare..." agli avversari, ma visto l'esito pensiamo proprio di no...
Finale XVI Trofeo Bardi
Formazione tipo, una splendida giornata di sole ed una buona presenza di spettatori, questo il contorno della finale 3° e 4° posto del XVI° Memorial Gilberto Bardi a Zerman.
Veniamo alla partita, incontro combattuto fin dai primi minuti con 2 squadre che si affrontano a viso aperto, ci sono occasioni dall'una e dall'altra parte, la differenza alla fine la fanno le conclusioni sottorete che premiano i nostri avversari che si portano sul 2 a 0.
Ma non ci diamo per vinti, dopo una clamorosa traversa (palla dentro o fuori?) riusciamo a trovare la rete del 2 a 1 e a rimetterci in partita.
Parentesi di Panetti: "bisogna che impariamo a giocare ed a muoverci senza palla".
Sembra finalmente che le cose si stiano registrando, buona la prestazione della difesa, anche il centrocampo sta dando segni di inquadramento complessivo mentre alcune carenze sembrano essere ancora persistere tra i rifinitori.
Comunque uno Zerman in crescita rispetto alle ultime prestazioni di questo inizio di stagione.
Chiudiamo al 4° (ed ultimo) posto un torneo che vede la vittoria del Carpenedo e ci consoliamo con un'ottima mangiata in compagnia. Arrivederci alla prossima edizione.
Zerman - San Giorgio 5 - 2
Amichevole in casa contro il San Giorgio: vinciamo 5 a 2 e sembra che i progressi stiano ancora facendoci fare dei passi avanti.
Prepariamoci bene: tra una decina di giorni inizia la nostra nuova avventura in campionato a Salvatronda.
Auguri!!!!
Messaggio del Mister
Come richiestomi dal direttivo vorrei dire due cose ai giocatori dell’AS Zerman a seguito della partita amichevole disputata mercoledì scorso presso il campo comunale di Scorzè.
Innanzitutto vorrei rassicurare tutti che la sconfitta nella partita di mercoledì nulla cambia sulle mie considerazioni della rosa di giocatori messa a mia disposizione che valuto complessivamente molto buona ed affiatata e che garantirà sicuramente filo da torcere a tutte le squadre che di volta in volta andremo ad affrontare in campionato. Purtroppo mercoledì abbiamo pagato fisicamente il faticoso allenamento fatto lunedì 1 ottobre (chi più e chi meno) e che la partita di mercoledì per me non ha dimostrato nulla in più di quanto già sapevo su di voi.
Vorrei però menzionare due momenti che nella partita e dopo non mi sono piaciuti e che spero di non dover più affrontare dopo questa volta.
Il primo è che nessuno dei giocatori in campo e/o fuori può in alcun modo giudicare l’operato e l’atteggiamento dei propri compagni di gioco e che, essendo la prima volta che è successo non verrà considerato ma resta inteso che eventuali altri atteggiamenti non verranno da me in prima persona tollerati! Sono disposto a continuare la partita anche in dieci uomini! (è scontata l’immediata sostituzione di chi spande zizzania in campo!). Se qualche giocatore ha dubbi sull’efficacia della formazione o del ruolo suo o di qualche giocatore lo deve riferire solo a me e non prendere sconsiderate decisioni. Fino a prova contraria l’allenatore della squadra sono io e solo io mi devo prendere queste responsabilità!
Il secondo punto è che non tollero ogni tipo di protesta in campo e fuori, ad arbitro o a giocatori! Quando l’arbitro fischia si accetta quello che ha deciso, a prescindere dalla bontà della decisione! Vorrei dire e ricordare a quanti non lo sapessero o se lo fossero dimenticati che l’AS Zerman è sempre stata una società che ha adottato la politica del Fair-play come stile di condotta (la società è stata anche premiata per questo!) e che l’atteggiamento riscontrato in campo mercoledì scorso ne è l’esatto contrario del profilo societario. Come per la prima menzione ripeto che ogni oltraggio volontario ad arbitro e/o giocatore avversario verrà sanzionato con l’immediata sostituzione!
Detto questo vorrei passare a tutt’altra argomentazione senza essere lungo e monotono.
A luglio sono diventato il Vs. allenatore in quanto per problemi fisici non potendo più essere nella barricata con voi ho deciso che sarebbe stata l’unico ruolo che sarei riuscito a ricoprire con impegno e dedizione per l’AS Zerman. Vorrei ringraziare la presidenza per la fiducia concessa e ringraziare tutti voi giocatori e collaboratori dell’impegno che ci avete messo nell’affrontare questo primo mese della stagione 2012-2013.
Da lunedì fino a circa metà maggio saremo impegnati in un campionato molto insidioso e lungo con trasferte anche relativamente lontane. Ho riconosciuto nelle vostre qualità singole e collettive lo spirito di squadra e di integrazione! Vorrei che da lunedì e per tutta la durata della stagione vi fossero le stesse qualità fino ad ora riscontrate e che in ogni momento, anche in quelli più difficili li mettiate in campo come dodicesimo uomo in campo!
Son convinto che potremo dimostrare in campo (ed abbiamo l’obbligo di farlo!), che oltre lo spirito di squadra e di integrazione siamo una squadra con le palle quadrate e che ogni partita lotteremo per la vittoria fino all’ultimo fiato!!!
FORZA RAGAZZI E FORZA ZERMAN!!!
Salvatronda - Zerman 0 - 0
Esordio in campionato Lega Amatori per uno Zerman completamente rinnovato negli organici e partecipante alla prima assoluta nella propria storia sociale a questa nuova formula.
Salvatronda, un campo favoloso, serata perfetta, con un trenta/quaranta tifosi della squadra di casa e circa una ventina venuti invece da Zerman a tifare i colori gialloverdi.
Zerman a pieno organico con Panetti in porta, (l'unico vecchio in campo), linea dei 4 difensori con William, Artuso, Claudio ed Andrea Prete. Centrocampo formato invece da Fabietto, Rocco, Ricky e Federico. Punte Matteo Darduin (detto il fenomeno) e Michele.
Abbondante anche la panchina, Ciano, Loris, Ivo, Bertone, Claudio Orlandin, Matteo, Mattia, Antonino e Thomas. Maci e mister Zé Maria a scrutare la squadra. Qualche acciaccato e qualcuno senza certificato a completare il quadro della chiamata al "tutti presenti" per questa serata speciale.
Partono molto veloci ed aggressivigli avversari che nei primi 20 minuti sono molto spesso pericolosi, con azioni spesso innescate da errori di disimpegno, (forse complice un po' di emozione), della nostra difesa e del nostro centrocampo. il Salvatronda spreca così almeno un paio di ottime occasioni, il fortino Zerman resiste, anzi in una rocambolesca azione sotto la porta avversaria è bravo il portiere ad agguantare il pallone su una carambola che quasi quasi Federico riusciva a trasformare in rete.
Ora la partita è più equilibrata, sempre veloce e maschia, Panetti dopo qualche minuto fa la parata più importante della serata deviando un bel calcio di punizione tirato dagli avversari, distendendosi sulla destra e salvando la porta. Nella foto potete ammirare l'agile e plastica parata di Panetti.
Il pallino del gioco rimane comunque sempre nelle mani dei nostri avversari, davanti riusciamo a creare poco, solo un tiro rasoterra di Federico nel finale del primo tempo, e andiamo al riposo sullo 0 a 0.
All'inizio del secondo tempo abbiamo probabilmente l'occasione più nitida che ci è capitata in tutta la serata: si libera una palla al limite dell'area dove c'è Alessandro tutto solo che non riesce a fare niente di meglio che un tiro scoreggia che si perde sul fondo.
I nostri avversari continuano a macinare gioco, anche se i ritmi sono un po' calati, ma la partita rimane sempre bella e combattuta. molto spesso il salvatronda riesce con buone azioni di gioco a smarcare le punte o i centrocampisti per concludere, ma i tiri non c'entrano mai lo specchio della porta, anzi una bella occasione capita proprio sui piedi di Rocco, grazie ad un errore clamoroso della difesa avversaria, che però spreca malamente tirando verso la porta senza pensarci due volte.
Comincia la girandola delle sostituzioni, i ritmi e l'agonismo rimangono belli intensi in campo, ma col passare dei minuti lo Zerman prende sempre più fiducia nei propri mezzi.
Giusto nel finale dell'incontro, un contrasto di testa tra Antonino ed il difensore avversario procura l'ultima occasione dell'incontro, a nostro favore, che il portiere avversario è bravo neutralizzare.
Sarebbe stato davvero troppo, per una partita che probabilmente alla fine ha decretato il punteggio più giusto, anche se il Salvatronda bisogna dire che ai punti avrebbe strameritato la vittoria, l'incontro si è incanalato verso una in quelle serate dove alla fine della fiera se non riesci mai a centrare la porta avversaria, magari prima o poi il golletto lo prendi.
Complimenti ancora ai nostri avversari, sportivi e corretti per tutto l'incontro, complimenti anche all'arbitro che ha corso tanto ed è sempre stato vicino all'azione, ed ha anche tenuto saldamente in pugno una partita giocata all'inglese da entrambe le formazioni.
E per finire vorrei fare i complimenti anche al calcio Zerman, in particolare a tutti quelli che hanno vestito per la prima volta ieri sera i colori gialloverdi: Andrea e Claudio Prete, Mattia Potente, Matteo Bonivento, William Denat e mister zé Maria che è riuscito o ad inquadrare la squadra dopo alcune amichevoli un po' sgangherate.
Fermi tutti comunque, non è successo ancora niente, tutti presenti giovedì al prossimo allenamento, e poi lunedì sera abbiamo l'esordio al mitico "Cabrio" di Zerman.
Chiudo con un augurio a Rocco, toccato duro dagli avversari, che finirà il martedì mattina in pronto soccorso con la caviglia gonfia e che sarà disponibile fra tre o quattro settimane. Forza Rocco, siamo tanti, la rosa è ampia e sono cose che capitano in partite come questa...
Forza Zerman!!!
Zerman - DLF Burgo 4 - 1
Esordio in casa, al mitico "Cabrio", per la prima assoluta in campionato Lega Amatori. Serata umida e piovosa, di quelle da restare a casa al caldetto, con castagne e vino rosato novello. E invece no, Zerman al gran completo e con al seguito anche una ventina di temerari spettatori equipaggiati di ombrello ed impermeabile.
Formazione di Salvatronda tranne che per Rocco (infortunato) e Andrea Prete (indisponibile), sostituiti da Simone Rosina e Luca Favaron. Parte l'incontro sotto la pioggia, campo scivoloso, gli avversari partono forte e dopo 3 minuti hanno subito un'occasionissima per segnare, discesa veloce sulla destra e palla in mezzo che la punta, tutta sola, cicca clamorosamente a tu per tu con Panetti che già si era visto la morte in faccia.
Gol sbagliato gol segnato, sulla ripartenza Michele, imbeccato da Matteo, trova la velocità per superare i difensori avversari e centrare l'angolo lontano con un bel diagonale di destro. Pochi minuti ancora e dopo qualche veloce incursione degli avversari, troviamo il raddoppio: ancora una palla dentro di Matteo che Michele controlla, si porta dietro mezza difesa e di sinistro segna la doppietta personale.
Era dal 1996 che lo Zerman non segnava 2 gol nei primi 10 minuti. (Ce l'ha detto Bacconi. Cosa strana, qui gatta ci cova). Ed infatti è proprio così: gli avversari continuano con le loro folate offensive, un po' com'era successo a Salvatronda la difesa nei primi minuti fatica un po' a trovare il registro giusto. Non basta, ancora pochi minuti e dopo una banale azione di gioco (un fallo subito) Matteo manda clamorosamente a quel paese William e l'arbitro lo spedisce in doccia. Siamo in 10 e mancano ancora un tempo e mezzo. Qui sono cavoli amari.
Infatti comincia la sofferenza, gli avversari pressano, prendono fiducia, conquistano metri di campo, punizioni dal limite, pur senza essere particolarmente pericolosi, se escludiamo un palo a pochi minuti dall'intervallo.
The caldo e inizia il secondo tempo, sempre sotto la pioggia e sempre in sofferenza. Gli avversari hanno preso fiducia e, pur senza strafare, continuano a crederci. Passano circa 15 minuti e in una azione in verticale, (in sospetto fuorigioco?), arriva il gol che dimezza il vantaggio; ora siamo 2 a 1 e qui si fa grigia. Infatti il DLF Burgo tenta il tutto per tutto, gli spazi si allungano, cominciano le giravolte dei cambi ed arriva l'occasionissima del pareggio che fortunatamente per lo Zerman, Panetti sventa: diagonale ravvicinato che in mezza uscita di piede il nostro giovane portiere riesce a deviare. Salvi.
Cala un pò il ritmo ed aumenta la pioggia, a poco meno di 10 minuti dal termine la partita finisce: su calcio d'angolo in una delle nostre (poche) ripartenze, Federico trova uno strano (definiamolo strano ecco non mi viene una parola migliore) colpo di testa a campanile che plana giusto all'incrocio della porta avversaria. E' finita: gli avversari mollano e il bel tiro di Ricky busatto dal limite che si insacca all'angolo è la ciliegina sulla torta. E' 4 a 1 e un esordio migliore di questo in casa non ci poteva essere.
Ma andiamoci piano però: buona la prestazione nel complesso, soprattutto perché anche stasera come lunedì scorso sono emerse capacità di tenuta e di carattere della squadra. buono l'attacco che ha fatto segnare le punte e buono anche tutto il resto del complesso che ha chiuso bene gli avversari.
Ma alcuni indizi che fanno riflettere ci sono: Matteo che lascia in 10 la squadra, le ammonizioni di Michele e Claudio, anch'esse da spiegare e chiarire. Alcune note di nervosismo, peraltro in una partita che si era clamorosamente girata a nostro favore, sono sicuramente campanelli d'allarma da non sottovalutare.
Ma avanti sempre!!! giovedì tutti in allenamento a preparare la prossima partita, una nota di benvenuto alla rosa che si allarga con 3 nuovi tesserati che potranno essere disponibili dalle prossime settimane: Nicola Capo, Alberto Pieretto e Francesco Scomparin, un complimento ai mister (Ze' e Maci) che sembrano aver trasformato il brutto anatroccolo, un pensiero affettuoso a Cavallo dopo il loro gol del 2 a 1 quando cercava di riprendere fiato e un pensiero di ringraziamento al Quartiere che ci ha abbonato l'utilizzo degli impianti per tutto il mese di settembre.
Vita sana e pian col resteon.
I nostri sponsor
Link utili
Oggi tanti auguri a:
I nostri sponsor
Asd ZERMAN - Via Roette 18/A - 31021 - Mogliano Veneto (TV) - Matricola Figc 940819 - Telefono 3351443682 - Mail info@aszerman.it
Sito generato con sistema PowerSportArea Manager